Si illustra con lieve ironia un fenomeno virale del nostro tempo : il divertimento.Le relazionali reali e virtuali veicolate dai sociali mostrano il divertimento come unico indicatore sociale dello stare bene, di una “bella vita”. Ciò è una vera e propria contraddizione. La filosofia pascaliana rivela come al di sotto di questo stile di vita basato sul divertimento e sul desiderio di godimento senza limiti, si celino disagio profondo e vuoto esistestenziale.La dimensione ludica dell’umano è fondamentale,ma portata agli eccessi diventa un un habitus acritico, che nega il dialogo con noi stessi